Incoterms
Lo spedizioniere internazionale
Un professionista prezioso
Lo spedizioniere è una figura professionale d’importanza cruciale nel commercio internazionale. Ciononostante, l’importanza che riveste e i dettagli della sua attività sono spesso sconosciuti o non adeguatamente compresi.
Con la sola esclusione della vendita di beni immateriali, ogni vendita internazionale presuppone il trasferimento di merci da un mittente a un destinatario.
Incoterms®: la resa Franco Fabbrica
Un amore non corrisposto
Il termine di resa EXW, più conosciuto nella sua traduzione in italiano “Franco Fabbrica”, è senz’altro uno dei termini più graditi all’esportatore italiano; forse il più gradito di tutti gli Incoterms. Il motivo di tale preferenza può essere riassunto nei seguenti punti:
Gli Incoterms® 2020 – Le novità
Le modifiche in vigore dal 1° gennaio 2020
Il 1° gennaio 2020 sono entrati in vigore i nuovi Incoterms® 2020. Le novità rispetto all’edizione precedente, Incoterms 2010, sono minori sia di numero che di rilevanza rispetto alle aspettative ma, nonostante questo, meritano senz’altro la nostra attenzione. Ecco l’elenco delle novità introdotte:
Incoterms: CFR e CIF
Per avere tutto (o quasi) sotto controllo
La caratteristica principale di questi due termini di resa consiste nel fatto che il confine delle responsabilità non coincide con il confine dei costi. Entrambe prevedono che il venditore (esportatore) consegni la merce a bordo della nave al porto d’imbarco.
Incoterms: FOB
Incoterms: EXW
Gli Incoterms® 2010 – Elenco e dettagli
Gli Incoterms – Caratteristiche
I termini commerciali internazionali
I contratti di compravendita internazionale contengono condizioni contrattuali particolari, sviluppate dalla pratica commerciale e diffuse pressoché in tutti i sistemi economici e giuridici.